Il firing è una tecnica di stampa che punta a trasferire immagini o scritte su superfici in ceramica. Il processo coinvolge l'applicazione di un'etichetta simile alla stampa transfer sul prodotto, seguita da una cottura ad alta temperatura nel forno. Questa carta è spesso sottile e flessibile, il che facilita il suo adattamento alle curve e alle superfici complesse della ceramica. La stampa su ceramica è una tecnica che fa uso di inchiostri speciali adatti per il vetro, la ceramica e la porcellana, consentendo la realizzazione di loghi complessi e dettagliati. Una volta stampato, lo stencil viene accuratamente posizionato sulla ceramica preparata. La ceramica con lo stencil applicato viene sottoposta a un processo di cottura a temperature molto elevate. Questa cottura fonde l’immagine direttamente sulla superficie creando un'adesione permanente. Dopo la cottura, il prodotto viene gradualmente raffreddato. Questa tecnica permette di stampare un numero limitato di colori.
È possibile eseguire stampe di grandi dimensioni utilizzando i colori Pantone. Il processo di stampa è incredibilmente preciso, permettendo la riproduzione di dettagli anche in formati più piccoli assicurando un'elevata durabilità nel tempo. Inoltre, è possibile sperimentare il firing con articoli di forme e supporti diversi. La personalizzazione è estremamente accurata, consentendo la stampa su oggetti complessi con immagini dettagliate. Tuttavia, è fondamentale notare che il processo di cottura e asciugatura richiede tempo. Il che potrebbe limitare e ritardare la produzione su larga scala.
Questo è un processo di stampa permette l’applicazione di diversi colori con una tecnologia di trasferimento ideale per la decorazione di oggetti in ceramica bianca. Sfrutta la gamma di colori derivanti dalla combinazione di tonalità CMYK, ed è applicabile su vari materiali tra cui ceramica, porcellana e vetro.
Lo stencil viene generato tramite stampa digitale, quindi offre grande variabilità e flessibilità nell’applicazione dei colori. Per garantire una buona qualità e gestibilità dell'immagine, si consiglia di limitare l'uso dei colori. Perché maggiore è il numero degli inchiostri utilizzati ed è maggiore anche il costo della personalizzazione.
Gli inchiostri necessari sono facilmente reperibili, ma questa tecnica di stampa è complessa e richiede forni specializzati per la cottura di ceramica e vetro. Tutto ciò si traduce in un investimento iniziale molto costoso per l’attivazione dell’impianto stampa.
I costi di produzione nella tecnica di stampa su ceramica mediante il processo di firing possono mostrare una considerevole variazione in base a diversi fattori. Tra i più rilevanti troviamo: dimensioni degli oggetti, complessità della stampa e materiali impiegati. In generale, la stampa su ceramica risulta essere piuttosto costoso a causa dell'attivazione dell'impianto.
La stampa su ceramica viene principalmente utilizzata per decorare prodotti come: tazze, piatti, bicchieri e pentole. Tutti gadget di ceramica, vetro e porcellana.
Questa tecnica di stampa richiede un maggior tempo di produzione rispetto alle soluzioni digitali o classiche. È necessario considerare la fase di preparazione dello stencil e il processo di raffreddamento che allungano le tempistiche di produzione. Gli onerosi costi associati alla fase di "firing" sono principalmente dovuti all'attivazione dell'impianto stampa. È importante notare che questa tecnica di stampa non supporta il full color ed è limitata all'utilizzo dei colori.