+39 0331810975 da lunedì a venerdì: 9.00 / 18.00

Stampa a Rilievo

Informazioni generali

Il processo di stampa a rilievo inizia con l'incisione del logo su un timbro di metallo. Successivamente viene utilizzato per pressare il materiale dando vita a un'incisione permanente. Questa modalità di stampa viene anche definita "a secco" perché non si utilizza alcun tipo di inchiostro. Il risultato è un effetto tridimensionale di alta qualità. Questa pressione può essere applicata attraverso una pressa a rilievo o una macchina da stampa specializzata.

Scopri tutti i prodotti che possono essere stampati a rilievo Esplora la selezione

Personalizzazione e Tempi di Produzione

L'effetto ottenuto dalla stampa a rilievo è molto elegante e offre in aggiunta un’esperienza sensoriale. In quanto ti invita a entrare in contatto diretto con il prodotto. Questo metodo di stampa è in grado di creare immagini o testi con un effetto tridimensionale, in modo che il logo emerga dalla superficie del materiale. È possibile stampare loghi abbastanza complessi, fini e piccoli. I tempi di produzione risultano essere nella media, bisogna precedentemente creare il timbro per la stampa.

Colori e Materiali

La tecnica di stampa a rilievo trova un ampio utilizzo nella produzione di articoli in pelle, poliuretano o cartone. Tuttavia, è fondamentale notare che il materiale deve presentare uno spessore sufficiente per resistere alla pressione della macchina. Inoltre la stampa è adatta a superfici piatte e uniformi. È importante sottolineare che la stampa a rilievo è monocromatica e nono colora l'oggetto. Il cliché non è in grado di trasferire il colore sul prodotto ma agisce esclusivamente attraverso la pressione. Quindi la colorazione della stampa sarà uguale alla gradazione del prodotto.

Massimo Numero di Colori Possibili

La stampa a rilievo non utilizza inchiostri colorati, ma piuttosto sfrutta la pressione del timbro permettendo al logo di assumere la tinta del materiale stesso. Non esistono limiti per quanto riguarda i colori di stampa, poiché si tratta di una stampa a secco quindi senza inchiostri.

Impianti e Materiali di Supporto

La stampa a rilievo è tecnica che richiede l'utilizzo di attrezzature e materiali specializzati al fine di ottenere risultati di eccellente qualità. In particolare, la creazione del cliché deve essere estremamente precisa e affidabile, poiché da essa dipende l'intero processo di stampa. Questa forma di stampa richiede una particolare attenzione ai dettagli.

Costo di Personalizzazione

I costi associati alla produzione di stampa a rilievo possono variare considerevolmente. Vengono influenzarti da più fattori: dalla complessità del design, dalle dimensioni del progetto, dal tipo di materiale da stampare e il livello di lavoro richiesto. La stampa a rilievo richiede l'utilizzo di apparecchiature specializzate come macchine da stampa dedicate e cliché-lastre incise. Per questo motivo l'investimento iniziale richiesto può essere elevato. Si consiglia di scegliere la stampa a rilievo per personalizzare grandi quantità di prodotti così da ammortizzare il costo dell'impianto iniziale.

Prodotti adatti alla stampa a rilievo

Questo metodo di stampa è prevalentemente impiegato per la stampa di diversi materiali e gadget. Si consiglia per la produzione di: cartelle portadocumenti, portafogli, biglietti da visita, taccuini, etichette di diverse tipologie e portachiavi.

Avvertenze

È essenziale favorire l'uso di materiali in grado di resistere alla pressione esercitata durante il processo di stampa. La stampa a rilievo può essere applicata soltanto per prodotti con una piana e piatta. Si tratta di una stampa senza colori molto elegante e che offre una visione tridimensionale del logo.